AVVISO Si rende noto che, come comunicato dal Ministero della Pubblica Istruzione, le attività didattiche sono sospese a partire da domani, 5 marzo, fino al 17 maggio 2020. SI PREGA DI DARE MASSIMA DIFFUSIONE
Misure precauzionali per la sanificazione delle strutture scolastiche
Scuole sicure 2019-2020 Gli agenti della polizia locale a confronto con i ragazzi dell’ l’IPS Cabrini di Taranto Anche l’IPS “Cabrini” apre le porte al progetto “Scuole Sicure” promosso dalla Polizia Locale di Taranto finanziato dal Ministero dell’Interno, al fine di sensibilizzare i giovani sui pericoli dell’uso di droghe ed alcool. Controllo »
Dal 24 Novembre (domenica dalle ore 08.00 alle ore 12.00) sino al 25 Novembre (lunedì dalle ore 08.00 alle ore 13.30) si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto triennio 2019-2022 delle componenti Docenti, A.T.A. e Genitori.
Gli alunni della 3^A chimico impegnati nella produzione di cosmetici nell’ambito del progetto “Profumatamente”
La scrivente Direzione generale ha predisposto un corso di formazione diretto al personale ATA delle Istituzioni Scolastiche per un aggiornamento sulla disciplina in tema di trattamento di dati personali, anche alla luce della complessiva riforma del Codice della Privacy, operata dal D.Lgs. 101/2018. L’iniziativa formativa, disponibile dal 30 aprile, sarà fruibile attraverso un WBT (Web »
Irsef Irfed in collaborazione con Cisl Scuola Puglia organizza il seminario formativo dal titolo : “Il ruolo del DS e del Dsga nell’attività negoziale delle istituzioni scolastiche: modelli esemplificativi” . Venerdi 3 MAGGIO 2019 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 presso il VITTORIA PARC HOTEL VIA NAZIONALE 10/F – BARI PALESE L’Associazione IRSEF-IRFED è soggetto »
Si è svolto, presso l’ Istituto Cabrini di Taranto, un incontro con Frate Antonio Salinaro, parroco della centrale chiesa di San Pasquale. Hanno partecipato tutte le classi seconde, nell’ambito del programma di prevenzione alle dipendenze.
L’ ECOMUSEO del Mar Piccolo diventa realtà e i nostri studenti, seguiti nelle attività di Alternanza Scuola Lavoro dagli esperti del WWF, ne sono protagonisti. Nuove opportunità di sviluppo e valorizzazione si stanno quindi concretizzando per il territorio tarantino.
Ridurre lo spreco: ne hanno parlato al Cabrini, lo scorso 5 febbraio, il dott. Orbello e la dott.ssa Valentino dell’ISDE, l’ing. Lincesso e la Presidente di Federconsumatori. All’evento hanno partecipato, con validi interventi, gli studenti della 3^ e 4^ A dell’indirizzo Chimico Biologico e della 3^A, 3^B e 3^C dell’Audiovisivo.