Le classi 3^ A Aziendale, 3^ B Turistico, 4^ A Grafico, 4^ B Turistico, 5^ B Grafico e 5^ B Turistico dell’IPS Cabrini si sono recate lo scorso 4 febbraio in visita guidata a Lecce, per un’uscita didattica lungo l’itinerario della Memoria 2020. Dopo aver studiato, nella giornata del 27 gennaio, le atrocità compiute dai »
Si è svolto, presso l’ Istituto Cabrini di Taranto, un incontro con Frate Antonio Salinaro, parroco della centrale chiesa di San Pasquale. Hanno partecipato tutte le classi seconde, nell’ambito del programma di prevenzione alle dipendenze.
Lo spirito della gara…non sempre la medaglia rappresentasolo una vittoria.
“ PROFUMATAMENTE” e “ Elos-cosmesi naturale” , due progetti innovativi e avvincenti, realizzati rispettivamente dagli Istituti Professionali Cabrini di Taranto e Cattaneo Mattei di Monselice (PD) a confronto.
Si è concluso il progetto “Affettività e sessualità nell’era di Internet”, a cui il nostro Istituto, unico a Taranto, ha aderito.
Martedì 29 Maggio alle ore 11,30, si conclude, con la consegna degli attestati, il progetto “Difendiamoci Insieme” proposto dall’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà), sita in Corso Umberto 144, alle ragazze dell’Istituto “Cabrini”di Taranto, diretto dalla Prof.ssa Maria Angela Santarcangelo.
Le classi terze del Cabrini in visita nei locali della Qurstira di Taranto nell’ambito del progetto bullismo/cyberbullismo
Safer Internet Day- Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete. Il Cabrini incontra la Polizia Postale del Comune di Taranto per discutere sui pericoli del Web. Interviene anche il Referente Provinciale per il bullismo/cyberbullismo prof.Raffaele Spada. D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata »